
La Grotta del Romito
Il sito archeologico, di grande valore scientifico per gli studiosi del Paleolitico Superiore, fu scoperto per la prima volta agli inizi degli anni ’60 del Novecento, nei pressi del fiume Lao. Un ritrovamento, questo, che attirò subito le attenzioni di diversi studiosi, fra i quali inizialmente si distinse l’archeologo e antropologo fiorentino Paolo Graziosi (1907-1988). Fu proprio quest’ultimo a dirigere le indagini archeologiche, che furono condotte dalla Soprintendenza per i Beni Archeologici della Calabria e dall’Istituto italiano di Preistoria e Protostoria (attivo a Firenze dal 1954).